Bodhi Patil - Scienze ambientali, sostenibilità e?management

Studente di?scienze ambientali, sostenibilità e?management
University of?British Columbia, Canada, classe?2026

“Collaboriamo con le?comunità indigene, che da?migliaia di anni proteggono la?Terra, per invertire la?crisi climatica e?permettere quel futuro sano e?rigenerativo di?cui il?nostro mondo ha?bisogno.”

Uno dei primi ricordi di?Bodhi Patil risale a?quando da bambino nuotava attraverso la?barriera corallina rimanendo incantato dalla vita subacquea. Senza saperlo si?era imbattuto in?quella che sarebbe diventata la?sua grande passione: proteggere l’oceano e?i?suoi abitanti.

Bodhi sta portando avanti la?propria vocazione di “paladino del benessere del pianeta” alla University of?British Columbia, dove, oltre a?studiare scienze ambientali e?sostenibilità, frequenta anche un?master in?Management. Figura di?spicco della Gen?Z e?specialista in soluzioni climatiche per gli oceani riconosciuto dalle Nazioni Unite, è?anche cofondatore della piattaforma attivista Ocean Uprise e?consulente per OnDeck Fisheries?AI, una?start-up IT che si?occupa di soluzioni scalabili di?monitoraggio della pesca per la?conservazione degli ambienti marini.

C’è?tanto da fare e?Bodhi fa?grande affidamento sulla tecnologia Apple. Usa il?Mac per creare presentazioni e?gestire le?sue attività di?studio, mentre con l’iPhone resta in?contatto con colleghi e?colleghe e?sviluppa contenuti destinati ai?social per sensibilizzare le persone sull’importanza di proteggere gli oceani.

“Non sono un?esperto di?tecnologia: i?miei punti di forza sono l’organizzazione e?la capacità di fare rete per mettere in atto il?cambiamento. La tecnologia Apple mi aiuta a?farlo, consentendomi di creare ponti tra comunità e?organizzazioni che si dedicano alla conservazione degli oceani in tutto il?mondo.”

In collaborazione con altre organizzazioni, la?leadership di Ocean Uprise ha recentemente tenuto un?evento guidato da studenti, studentesse e?persone indigene per difendere le acque internazionali dall’estrazione mineraria in?alto mare. Direttamente in loco e?attraverso i?social media, sono riusciti a?raccogliere oltre 300.000 firme a?sostegno della loro causa. “Abbiamo unito le nostre forze a?quelle di altri amici degli oceani in tutto il mondo”, ha?detto Bodhi a?proposito dell’evento. “Usare AirDrop su iPhone ci ha permesso di accelerare le nostre azioni, e?di conseguenza il cambiamento di politica federale del Canada, che ha avviato una moratoria sull’estrazione mineraria in?acque profonde.”

La tecnologia Apple aiuta Bodhi anche con le sue attività di?ricerca accademica, come quella per illustrare l’impatto dell’attività delle navi sulla popolazione di?orche a?rischio di estinzione nel Mare dei?Salish. Armato di MacBook?Air, iPhone e?binocolo, affronta il lavoro sul campo nelle acque marine. Registra gli avvistamenti di?orche usando Numbers e?Keynote per creare diagrammi di flusso e?mappe di densità che mostrano i punti in cui la presenza delle orche coincide con le trafficate rotte dei traghetti, identificando i?potenziali elementi di?disturbo alle popolazioni di orche residenti. E?su iPhone, scatta foto e?video avvincenti che documentano le?sue scoperte.

In tutto il suo lavoro come studente e?attivista, Bodhi mantiene una prospettiva precisa su chi è e?per cosa sta lavorando.

“Sono solo un?giovane che vuole avere un impatto positivo sul?pianeta. Il mio obiettivo è?fare rete con altre persone per raggiungere i?nostri obiettivi climatici e?creare un futuro in?cui gli esseri umani e?la natura possano coesistere in?armonia.”

TUTTE LE STORIE

Aiutare chi?studia ad?avere successo, sempre.

Tutte le?storie di?successo

Apple per?chi è?all’università

Scopri come studenti e studentesse usano i dispositivi Apple per nutrire le?proprie passioni e?dare?vita?alle proprie idee.

Scopri di?più